A Riva del Garda, dove, l’azzurro delle acque del lago, la luce del sole
riflessa sulle onde, l’aria pura ossigenata dalle montagne, offrono al turista
il piacere di una vacanza dai mille ingredienti, il residence Trieste, situato
in una delle vie più antiche e caratteristiche del centro storico della
turistica cittadina trentina, con la sua gestione famigliare vi consentirà
una vacanza in un ambiente tranquillo, rilassante come se foste a casa vostra.
Di proprietà della famiglia Bleggi dal 1961, inizia a farsi conoscere
come albergo-ristorante con 15 camere e 46 posti a sedere nella sala ristorante.
Alla metà degli anni ‘80 vengono introdotte nel menù alcuni
tipi di pizza fatte in teglie con forno elettrico. Nel 1991 nasce la Pizzeria-Ristorante-Residence-Trieste
e la struttura subisce un radicale cambiamento. Vengono creati 8 appartamenti
suddivisi in monolocali e bilocali di varia metratura, alcuni di questi si affacciano
sulla tranquilla di notte e frequentatissima di giorno Via Fiume, ricca di locali,
negozi di qualunque articolo, artigiani, atelier, boutique, mentre altri hanno
come vista il M.Rocchetta, montagna che sovrasta Riva del Garda. Il vecchio
ristorante viene ampliato a 110 posti ed introdotto il forno a legna dove ora
si possono gustare una cinquantina di prelibate pizze rigorosamente tirate a
mano.
A soli 80 mt. si trova il porto da dove partono a tutte le ore traghetti e battelli
per piacevoli escursioni nelle altre cittadine Gardesane, abbracciato dalla
elegante piazza III Novembre delimitata da costruzioni in stile lombardo-veneto,
al cui interno si trova la Torre Apponale simbolo di Riva.
Poco distante proseguendo a piedi per le vie di Riva o costeggiando il lungolago
si erge dal 1124 a difesa del litorale la Rocca (ora sede del museo civico),
circondata da un canale e collegata alle vie di Riva da un ponte levatoio, tutt’attorno
colorati giardini sono teatro di piacevoli passeggiate.
A pochi passi inizia la zona balneare con ampie e lunghe spiagge raggiungibili
percorrendo il lungolago ed affollate di bagnanti e surfisti.
Alzando gli occhi, come non vedere l’imponente montagna che si riflette
nelle acque del lago e che al cambiamento della luce colora con tonalità
diverse il porto di Riva. Scalandola attraverso un sentiero agibile a piedi
potete raggiungere prima il Bastione (roccaforte veneziana) e poi la chiesetta
di S.Barbara da cui è possibile ammirare lo splendore del lago e di tutto
l’Alto Garda.
|